I vari sistemi di drenaggio del corpo umano servono a rimuovere le sostanze dannose o che non servono (più) al nostro organismo. Possiamo stimolare questo processo con gli alimenti giusti.
Al di là delle varie tecniche di drenaggio, il nostro organismo è un meccanismo meraviglioso che provvede da solo a tutto il suo fabbisogno. I sistemi di drenaggio riguardano l’intestino piccolo, l’intestino grande e il sistema linfatico; il funzionamento dei primi due è piuttosto lineare, mentre quello linfatico è un sistema di drenaggio complesso, che comprende i linfonodi, la milza, i vasi sanguigni e il timo.
Il nostro sistema linfatico combatte le infezioni, assorbe i liquidi in eccesso, gli scarti tossici e i grassi dall’organismo, per poi inviarli nelle apposite postazioni di espulsione.
Per fare tutto questo le regole di base rimangono sempre: bere molta acqua lontano dai pasti, svolgere regolare attività fisica e mangiare bene, limitando il sale e consumando ogni giorno almeno 5 porzioni tra frutta e verdura.
In alcuni casi, però, può essere utile servirsi di alcuni rimedi naturali contro la ritenzione idrica, oppure servirsi di veri e propri integratori in forma liquida e con principi attivi concentrati che favoriscano il drenaggio e la perdita di liquidi.
Drenare o depurare con frequenza il nostro corpo è necessario per mantenerci in salute eliminando le tossine e gli elementi dannosi per il nostro organismo. Attraverso questo processo combattiamo problemi frequenti come la ritenzione idrica, la cattiva circolazione del sangue, le smagliature e le gambe gonfie, tra gli altri.
Per drenare il nostro corpo è bene aumentare l’attività fisica quotidiana, bere più acqua e consumare alimenti freschi che rappresentano dei drenanti naturali.
I quattro prodotti naturali che si sono dimostrati più efficaci per il drenaggio sono:
1. Finocchio
2. Aloe vera
3. Tè verde
4. Ananas
Ci sono poi alcuni integratori che favoriscono il drenaggio, che vanno presi – come suggerisce il nome – per integrare e non come sostitutivi di un sano stile di vita. (Fonte).