Cambiamenti climatici, estate rovente, giornate al sole: sia come sia, con l’innalzamento delle temperature si inizia a sudare in abbondanza.
Ecco 5 preziosi rimedi naturali contro il sudore.
- Limone.
Il limone, grazie al suo potere astringente, può essere un valido aiuto in caso di sudorazione eccessiva. Passando una fettina di limone nelle zone che tendono a sudare di più si otterrà l’effetto di restringere i pori riducendo temporaneamente il problema. Il succo di limone è inoltre in grado di cambiare il ph della pelle ed eliminare i batteri, causa del cattivo odore. - Bicarbonato.
Il bicarbonato di sodio è un ottimo alleato contro i cattivi odori. Preparate un deodorante fai da te con questo ingrediente, è molto efficace. Mescolate un cucchiaino di bicarbonato di sodio e uno di amido di mais, aggiungete poi quattro cucchiaini di olio di cocco, fate sciogliere gli ingredienti a bagnomaria, continuando a mescolare per farli amalgamare bene. Quando il composto è fluido, aggiungete 5 gocce di olio essenziale profumato a vostro piacere (particolarmente indicati sono quello alla salvia o alla rosa) e riponete il vasetto in frigo per circa un quarto d’ora. Dopo quel lasso di tempo, il deodorante è pronto. - Pomodoro
Applicate sulle zone interessate dal sudore del succo di pomodoro, lasciate agire per 15 minuti, sciacquate con acqua tiepida e poi lavatevi normalmente con acqua e sapone. A proposito di quest’ultimo, scegliete un detergente delicato per non aggredire la pelle già molto reattiva. - Salvia
La salvia è in grado di ridurre la produzione di sudore. Non esitate ad applicarla sul corpo dove serve, a mangiarla, a bere degli infusi preparati facendo bollire in acqua calda le sue foglie oppure a lavare le aree a rischio con gli infusi stessi. In alternativa si possono mettere delle gocce di olio essenziale di salvia sulle zone interessate da sudore. - Aceto di mele
L’aceto di mele incide sul ph della pelle e può essere di grande aiuto in caso di sudore eccessivo. Mescolate 20 ml di acqua con 10 ml di aceto di mele, bevete il composto al mattino, appena alzate, a digiuno, mezz’ora prima di fare colazione, vi aiuterà a regolarizzare la sudorazione. In alternativa potete passare un batuffolo di cotone con qualche goccia di aceto di mele sulle zone che sudano di più e poi sciacquare con acqua tiepida. (Fonte).