Il magnesio contro stanchezza e nervosismo
Stanchezza, poca voglia di essere attivi, mancanza di concentrazione, senso generale di nervosismo, ansia, crampi muscolari: non è solo colpa della primavera avanzata o dell’estate imminente, bensì possono tutti essere sintomi di carenza di magnesio.
Il magnesio è un minerale fondamentale per il nostro organismo e prima di ricorrere ad integratori (necessari solo in caso di gravi carenze) è meglio rimodulare la nostra dieta con alcuni semplici accorgimenti.
Il corpo umano ha bisogno di circa 350-420 mg di magnesio al giorno per gli uomini e di 300-360 mg per le donne, quantità necessaria per una corretta comunicazione fra cellule nervose e cellule muscolari, regolando la trasmissione degli impulsi nervosi.
Il magnesio inoltre interviene nel metabolismo di lipidi, glucidi e proteine, intervenendo nella la produzione di energia, nella regolazione del ritmo cardiaco e riducendo la produzione di adrenalina con il risultato di lenire tensioni e crampi. Ha anche effetti benefici sul funzionamento dell’intestino, concorre ad abbassare la concentrazione di glucosio nel sangue e regola il colesterolo.
Ma la carenza di magnesio è anche associabile alla sindrome premestruale, che per le donne può diventare più difficile a causa di attacchi di fame improvvisa, gastrite e nervosismo.
Magnesio: ecco i cibi che lo contengono
- Vegetali a foglia verde, in particolare gli spinaci
- frutta secca
- cacao amaro
- semi di zucca
- carciofi
- piselli
- cereali integrali.
Da un minestrone con verdure fresche a una merenda con yougurt bianco + un quadratino di cioccolato fondente sbriciolato + qualche mandorla, fantasia al potere per creare snack e pasti gustosi e ideali per ottenere la giusta quantità di magnesio nel nostro organismo.
Ricorda che a causa di cotture elaborate e temperature alte, le verdure perdono molti minerali: privilegia insalate fantasia e preparazioni semplici, cibi poco manipolati da condire con olio crudo, erbe aromatiche e spezie. Anche L’acqua risulta ricca di magnesio. (Fonte)