Come eliminare la pancia: 10 modi per farlo semplicemente

Come eliminare la pancia: 10 modi per farlo semplicemente

Siamo già in tempi di prova costume e l’inestetica pancetta accumulata nei mesi invernali è pronta a presentarci il conto.

Per fortuna esistono dei metodi semplici, naturali e alla portata di tutti per eliminare la pancia.

Ecco 10 modi alla portata di tutti per eliminare la pancia (e le maniglie dell’amore)

dieci-modi-per-eliminare-la-pancia

  1. Stacca la spina ed elimina lo stress.
    Eliminare lo stress o le fonti di stress significa diminuire se non azzerare la produzione di cortisolo, un ormone prodotto dall’organismo nei momenti di tensione e co-responsabile dell’aumento del grasso addominale.
  2. Dormi a sufficienza.
    La maggior parte degli adulti ha bisogno di almeno 7 ore di sonno a notte. Dormire meno del necessario contribuisce alla produzione di cortisolo e di conseguenza… all’aumento della pancia (!).
  3. Rilassati e prenditi del tempo per rilassarti.
    Chiudi gli occhi, respira profondamente, dimentica le preoccupazioni: bastano 15 minuti al giorno, anche durante la tua pausa pranzo, per allentare lo stress.
  4. Tieni separati posto di lavoro e camera da letto.
    Non portare fonti di stress nell’ambiente in cui dormi e riposi, lasciati tutte le preoccupazioni alle spalle non appena entri in camera da letto.
  5. Fa almeno 10.000 passi ogni giorno.
    Ormai su qualsiasi smartphone è possibile installare un’app conta-passi e molti ce l’hanno già installata di default. Se non cambi regime alimentare e  fai solo 1.500 passi al giorno, in due settimane il grasso addominale aumenta del 7%. Trova quindi sempre il tempo per andare a camminare. Tutti i giorni. Invece di prendere l’ascensore, fai le scale; invece di spostarti in macchina, cammina. Alzati e fai 30 passi ogni 30 minuti.
  6. Sostituisci i cereali raffinati con quelli integrali.
    I cereali integrali fanno sciogliere i grassi, oltre a offrire tantissimi altri benefici, non ultimi quelli legati al transito intestinale. Un’alimentazione ricca di cereali integrali cambia la risposta del glucosio e dell’insulina nell’organismo e accelera lo scioglimento dell’adipe. Inoltre, il deposito lipidico addominale profondo è più facile da bruciare del tessuto adiposo sottocutaneo (quello che puoi vedere e afferrare). Quindi, preferisci il pane integrale a quello raffinato, scegli il riso rosso selvatico, non quello bianco.
  7. Bevi tanta acqua.
    Tutti i più moderni studi indicano che che un consumo costante di acqua durante la giornata contribuisce ad attivare il metabolismo, a prescindere dalla dieta in atto (ma non per questo bisogna esagerare o lasciarsi andare!). bere tanta acqua permette inoltre al corpo di eliminare tossine e materiali di scarto, contribuendo al benessere generale. Se ti dimentichi di avere sete, cerca di bere un bicchiere d’acqua da 250 ml 8 volte al giorno (2 litri al giorno in totale) e porta sempre con te una bottiglia d’acqua.
  8. Riduci significativamente il consumo di alcool.
    Ma anche quello delle bevande zuccherate e gassate (e tutti i drink dietetici ed energetici).
  9. Inserisci nella tua dieta proteine sane.
    Le proteine vengono digerite molto lentamente dal nostro organismo e ne consegue un grande sforzo d’energia per la loro scomposizione, energia che viene prodotta bruciando i grassi. Per massimizzare questo effetto, per bruciare l’energia contenuta nel grasso in eccesso e non quella dei muscoli, mangia proteine sane come quelle contenute nei bianchi d’uovo e nelle carni bianche (pollo e tacchino). Quante proteine mangiare? 1 grammo per ogni chilogrammo di peso del tuo corpo. Pesi 80 kg? Devi mangiare 80 grammi di proteine al giorno.
  10. Cambia e varia la tua dieta.
    Aumenta la presenza nella tua dieta quotidiana di frutta, versura, semi, fagioli; diminuisci drasticamente il consumo di prodotti lttiero-caseari.

Fonte