Il bicarbonato elimina lo smog

Il bicarbonato elimina lo smog

Soprattutto per chi vive nella grandi città, tornare a casa con i capelli resi fragili e poco lucenti è la norma.

La colpa è dello smog, che non solo è responsabile di problemi respiratori specie nei più piccoli, ma inficia anche la salute dei nostri capelli.

Lo sapevi che…

… Per eliminare i residui dello smog, di tanto in tanto puoi aggiungere un po’ di bicarbonato allo shampoo.

Quando ti lavi i capelli poi, non usare mai acqua bollente ma tiepida, perché l’acqua calda lava via tutti gli oli naturali dei capelli.

Il bicarbonato è un vero multiuso. Aiuta per le pulizie della cucina (io lo uso per fare una crema con acqua e per pulirvi il forno a micro-onde), sbianca i denti, ci aiuta a lavare alla perfezione le nostre verdure.

Il suo nome “vero” è idrogenocarbonato di sodio o carbonato acido di sodio o carbonato monosodico e altro non è se non un sale di sodio dell’acido carbonico.

Il nome “bicarbonato di sodio”, invece, è stato dismesso dalla IUPAC.

È regolarmente codificato dall’UE come additivo alimentare e nella composizione degli alimenti lo troviamo come E 500.

Il bicarbonato è inoltre prodotto naturalmente dal nostro corpo, ad esclusione dello stomaco.