Camminare fa bene alla salute, alla forma fisica e aiuta a dimagrire
Oggi la stragrande maggioranza delle persone conduce – per forza di cose – una vita sedentaria.
È l’OMS in primis – l’Organizzazione Mondiale della Sanità – a metterci in allarme sui rischi e sui danni della sedentarietà.
Per combattere i danni cardiocircolatori e metabolici di una vita sedentaria in generale – o magari semplicemente di una giornata passata a lavorare al computer – ci sono tanti modi, da sofisticati programmi di training a una banale ma efficace passeggiata.
Camminare non costa nulla, solo pochi centesimi di usura delle suole delle scarpe, ed è una delle attività fisiche di tipo aerobico davvero alla portata di tutti e senza controindicazioni.
Camminare migliora lo stato di salute in generale, aiuta a prevenire patologie cardiovascolari, abbassa il colesterolo, migliora il ritmo del cuore ed è un’attività fondamentale per dimagrire.
L’ideale è camminare almeno 30 minuti al giorno e mano a mano arrivare a 50/60 minuti di passeggiata, con un ritmo e un’andatura che ci consentano di percorrere un chilometro in un tempo compreso fra 10 e 15 minuti (ormai con gli smartphone questa e altre misurazioni sono un gioco da ragazzi).
Solo con questo ritmo (o superiore) la camminata diventa da semplice attività aerobica a un vero e proprio brucia – grassi.
Una camminata in città, in un parco, in campagna o dove più ti piace: camminare fa bene ovunque e comunque.
Un pensiero riguardo “Forma fisica e dimagrire a costo zero: camminare”
I commenti sono chiusi